Hai intenzione di acquistare un materasso in lattice?
Nella totalità dei materassi in lattice presenti sul mercato potremo trovare qualità molto diverse nella composizione e nella finitura del rivestimento. Nei negozi di materassi in lattice ci viene solitamente detto che i materassi sono al 100% lattice, in modo che possano invogliare maggiormente il potenziale acquirente ma
non sempre sono certificati per essere al 100% in puro lattice.
Esistono diversi modi per avere una percentuale di lattice pari al 100%:
Da un lato c’è la manifattura naturale, in cui vengono utilizzati solo materiali naturali e dall’altro c’è la manifattura artificiale in cui vengono utilizzati componenti sintetizzati come petrolio o altri simili.
1) Caratteristiche dei materassi in lattice
– Alcuni modelli hanno sette zone di postura indipendenti, altri ne hanno solo cinque ma ce ne sono addirittura alcuni che hanno una differenziazione solo nella zona lombare.
– È un materiale
naturale e
ipoallergenico, non è solido e non traspare.
–
La composizione del materasso in lattice è solitamente realizzata in 80% gomma e 20% sintetico. Se è 100 % petrolio, non è lattice.
– Si sconsiglia di metterlo su una rete. Ha bisogno di una base di una base della tipologia a doghe per tenerlo fermo. I materassi devono essere capovolti ogni 25 giorni.
– I produttori del mercato del lattice,
consigliano una densità intermedia, poiché quelli superiori, con una densità maggiore di 80 chilogrammi / m3, tendono a irrigidirsi dopo pochi anni.
2) Vantaggi e raccomandazioni dei materassi in lattice
- Igienico e ventilato
- Elevata elasticità e comfort
- Non perde la sua forma ( il materasso si comprime all’occorrenza senza perdere la sua forma).
- L’ozono e l’ossigeno lo danneggiano. Tenere lontano dall’aria e dal sole.
- Sensibilità alle macchie: utilizzare precauzioni durante la manipolazione e, quando possibile, indossare la copertura di protezione.
- Se il lattice si bagna, deve sempre essere asciugato con aria calda.
3) Come scegliere il miglior materasso
La scelta del miglior materasso per le nostre esigenze non è semplice, anche perché, recentemente, studio, ricerca e sviluppo hanno portato ad una grande evoluzione nel settore dei materassi.
Conviene, pertanto, affidarsi ai consigli degli esperti nel settore, che studiano e testano costantemente i materassi. Il sito
Migliori Materassi e focalizzato sul tema e propone, pertanto, una selezione di materassi valutati almeno un mese.
Sicuramente un materasso in lattice deve essere composto da lattice naturale e non da prodotti sintetici, destinati ben presto a deteriorarsi. Poi c’è da considerare che, mediamente, i materassi in lattice costano e pesano di più. Sono ideali, pertanto, soprattutto per i soggetti allergici e mal si prestano per un utilizzo generale.