
Sono Francesco Montanari e Ginevra Francesconi, rispettivamente padre e figlia, i protagonisti dell’esordio al lungometraggio di Alessandro Grande “Regina”, già pluripremiato con i suoi cortometraggi che hanno fatto il giro del mondo.
Il film Regina, apprezzato dalle maggiori testate di cinema tra cui Madmass, è stato l’unico alfiere italiano tra i dodici finalisti,all’edizione numero 38 del Torino Film Festival, kermesse internazionale tra le più importanti al mondo dedicatacinema d’autore.
L’attore che interpreta Luigi è Francesco Montanari
Lo conosciamo tutti, classe 1984, celebre per essere stato “Il Libanese” nella fortunata serie “Romanzo Criminale”, Francesco Montanari ha studiato recitazione diplomandosi all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico. Si è diviso tra cinema, tv e teatro e non tutti sanno che è stato il vincitore come miglior interpretazione maschile al Cannes International Series Festival nel 2018, grazie alla serie tv “Il Cacciatore”, nella quale interpreta il giudice Saverio Barone e andata in onda su Rai 2.
In Regina invece è Luigi, un giovane padre ex musicista che vive per sua figlia. Un ruolo nuovo e originale per l’attore romano, che in questo caso è chiamato a vestire i panni di una persona più mite e dolce, scrollandosi di dosso i ruoli da cattivo che lo hanno sempre contraddistinto. Francesco si mette a nudo e regala un personaggio dalle mille sfaccettature senza mai cadere nel cliché, sembra davvero uscito da un film dei Fratelli Dardenne.
Ginevra Francesconi è la giovane cantautrice Regina
Nasce a Sora nel 2003. Si avvicina alla recitazione per la prima volta all’età di otto anni, seguendo un corso teatrale. Comincia a fare le prime apparizioni in tv nelle serie Rai “Che Dio ci aiuti 4” e “Don Matteo 11” per poi prendere parte, alla seconda e terza stagione della serie Disney “Sara & Marti, la Nostra Storia”.
Nel 2018 interpreta per il cinema un ruolo nel film “Famosa”, e in seguito esce nelle sale cinematografiche italiane con il film Horror “The Nest (il nido)”, recitando accanto a Francesca Cavallin e Maurizio Lombardi. Ma la prima vera grande occasione le capita con Regina, quando su oltre 500 ragazze, viene scelta per il ruolo principale nel film di Alessandro Grande.
Una prova difficile ma superata a pieni voti, Ginevra è in grado di recitare, cantare e suonare, dimostrandosi un talento puro. Il film è interamente sulle sue spalle, con una regia che la segue costantemente e lei in ogni scena riesce a trasmettere un’emozione sempre diversa.
Regina è girato interamente con la tecnica dei pianisequenza che non consente all’attore di poter essere “salvato” in montaggio spezzettando i pezzi e accorpando quelli venuti meglio, la loro prestazione è quella che viviamo in quel momento in cui il regista da l’azione e lo stop, basta. Anche per questo, la scommessa di Alessandro Grande è vincente e Ginevra è una ragazza da tenere assolutamente d’occhio.
Scheda del film
Titolo originale: Regina; regia di: Alessandro Grande; cast: Ginevra Francesconi, Francesco Montanari, Barbara Giordano, Max Mazzotta; sceneggiatura: Alessandro Grande, Mariano Di Nardo; fotografia: Francesco Di Pierro;montaggio: Annalisa Forgione; scenografia: Luca Servino; costumi: Sabrina Beretta; musica: Bruno Falanga; produzione: Bianca Film, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT, con il sostegno di Fondazione Calabria Film Commission; Distribuzione: Adler Entertainment; paese: Italia