
Quando si impara a suonare una chitarra acustica, un amplificatore può essere molto utile. Se si ha intenzione di suonare in stile rock o blues, potrebbe non essere necessario spendere centinaia di dollari per un set professionale. Si potrebbe essere in grado di cavarsela con un set economico in grado di gestire alcuni effetti di base. Per i musicisti più avanzati che vogliono un suono più realistico, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di ottenere un amplificatore per chitarra acustica. L’esistenza di un amplificatore di questa tipologia è il chiaro segno e la chiara dimostrazione, di fatto, che non esiste oggi sul mercato un solo tipo di amplificatore, ma ne esistono di diverse tipologie, ciascuna delle quali si datata spesso anche a un solo tipo di musica come, ad esempio, quella acustica.
Tecnicamente, si potrebbe suonare quello che si desidera nel modo migliore. Tuttavia, se si ha intenzione di suonare in una band, suonare una chitarra acustica sarebbe come collegare la chitarra ad un amplificatore per chitarra elettrica. Questo perché non sono progettati per questo scopo, ma semplicemente per darvi lo stesso suono che si ottiene quando si suona una chitarra elettrica. L’unico motivo per cui si dovrebbe considerare l’utilizzo di un amplificatore di questa tipologia è se si ha la capacità di farlo e non si hanno molti soldi da spendere, dunque se si ha ad esempio un budget a disposizione piuttosto limitato. Questo vi permetterà di approfittare di tutto ciò che possono fare per le vostre esigenze musicali. Acquistare un amplificatore per chitarra acustica oggi non è così complicato come magari poteva esserlo di fatto anche solo fino a qualche anno fa. Basterà recarsi o in un qualsiasi negozio di musica oppure dare una bella occhiata online nei vari e-commerce per trovare un’ampia gamma di prodotti di questo genere in vendita. Diffidate sempre, tuttavia, dai prezzi troppo bassi, perché spesso si celano dietro dei prodotti di dubbia qualità.
Ci sono due diversi tipi di amplificatori tra cui scegliere: il primo tipo è conosciuto come “a valvole” e il secondo si chiama “a stato solido”. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Se non avete molti soldi da spendere, ma sapete che tipo di suono volete, allora un amplificatore a valvole è la scelta migliore.
Desideri approfondire l’argomento? Consigliamo allora di visitare l’articolo sui migliori amplificatori per chitarra.